-
09.06.2022
-
Incontro
Confluire al Pime
Un incontro tra Scuola, Educazione e Cultura
Sede
Via Monte Rosa, 81
Data / Ora
09.06.2022
17:00 - 20:30
A cura dell’ Ufficio Educazione alla Mondialità e Museo Popoli e Culture
Ingresso libero su prenotazione
Uno speciale appuntamento rivolto agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado per la presentazione delle attività educative pensate per il prossimo anno scolastico in compagnia degli educatori dell’Ufficio Educazione Mondialità e del Museo Popoli e Culture.
Un’occasione per vivere gli spazi del nostro Centro e sperimentare in prima persona le nuove tematiche promosse per l’anno scolastico 2022/23: il sogno, la gestione del conflitto, le emozioni e la cittadinanza digitale, il tutto come sempre accompagnato da uno sguardo attento all’intercultura, alla sostenibilità ambientale e all’educazione al patrimonio culturale.
I docenti saranno invitati a fare esperienza diretta delle proposte rivolte ai loro studenti tramite workshop progettati dall’equipe educatori, a seguire avranno la possibilità di partecipare all’ultimo concerto del ciclo “Incontri interculturali lungo la via della seta”, con la presenza dell’artista di fama internazionale Sandeep Das, uno dei principali virtuosi di tabla al mondo, musicista e vincitore di un Grammy. Il ricco pomeriggio si conclude con un aperitivo conviviale offerto.
17.00 - 18.30: accoglienza, workshop per i docenti per sperimentare direttamente le proposte rivolte ai loro studenti.
18.30 - 19.30 : concerto "Lungo la via della seta - Viaggio in India"
19.30 - 20.30: Aperitivo in Caffetteria
Viaggio in India
Artista di fama internazionale, Sandeep Das ha collaborato con i migliori musicisti ed ensemble di tutto il mondo come Yo-Yo Ma e il Silk Road Ensemble, con cui si è esibito negli ultimi 21 anni, così come Paquito D’Rivera, Bobby McFarin e orchestre iconiche come la New York Philharmonic, Boston Symphony e Chicago Symphony.
Scopri le proposte educative
Suscitare buone domande, lavorare insieme al gruppo, imparare a leggere le emozioni. Utilizzare dinamiche attive e coinvolgenti e linguaggi multimediali, valorizzare le competenze e l’esperienza di chi ci ascolta, favorendo il superamento di pregiudizi e stereotipi.
Questo è il nostro metodo educativo, affinato in quasi vent’anni di esperienza. Soprattutto, crediamo che il miglior progetto educativo sia quello costruito insieme.