Confluire al Pime

Un incontro tra Scuola, Educazione e Cultura

Sede

Sala Cremonesi

Data / Ora

07.10.2022

18:30 -

A cura dell’ Ufficio Educazione alla Mondialità e Museo Popoli e Culture

Ingresso libero su prenotazione

Uno speciale appuntamento rivolto agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado per aprire, a scuola, le porte alla missione in compagnia degli educatori dell’Ufficio Educazione Mondialità e del Museo Popoli e Culture.

Un’occasione per vivere i nostri spazi poliedrici e sperimentare in prima persona il senso di alcune parole come intercultura, solidarietà, fraternità e missione.

I docenti saranno invitati a fare esperienza diretta delle proposte rivolte ai loro studenti tramite workshop progettati dall’équipe educatori. A seguire avranno la possibilità di partecipare all’incontro “Il Cardinale Martini e la missione”, una serata speciale per scoprire l’insegnamento che Martini ha lasciato ai missionari che partono per annunciare il Vangelo agli estremi confini della terra.

Per chi lo desidera è possibile prenotare un apericena gratuito.

Il cardinale Martini e la missione

Tra i tanti aspetti del magistero del cardinale Carlo Maria Martini, di cui ricorrono i 10 anni dalla morte, ce n’è uno che a noi sta particolarmente a cuore: la sua passione per l’annuncio del Vangelo. Vogliamo ricordarlo con una serata speciale a due voci che guardano soprattutto a due aspetti: la testimonianza cristiana nell’Occidente di oggi e quanto l’insegnamento del cardinale Martini ha lasciato ai missionari che partono per annunciare il Vangelo agli estremi confini della terra.

Scopri le proposte educative

Suscitare buone domande, lavorare insieme al gruppo, imparare a leggere le emozioni. Utilizzare dinamiche attive e coinvolgenti e linguaggi multimediali, valorizzare le competenze e l’esperienza di chi ci ascolta, favorendo il superamento di pregiudizi e stereotipi.

Questo è il nostro metodo educativo, affinato in quasi vent’anni di esperienza. Soprattutto, crediamo che il miglior progetto educativo sia quello costruito insieme.