-
17.09.2022
91° Congressino missionario
Sale della terra
Sede
via Monte Rosa, 81
Data / Ora
Da 17.09.2022 a 18.09.2022
-
Ingresso libero. È gradita la prenotazione.
Ci sono tante novità, nel programma del 91esimo Congressino missionario, che recupera ancora una volta la tradizione di Tuttaunaltrafesta. Se il suo cuore pulsante restano il saluto ai missionari partenti e l’incontro con i giovani dei nostri cammini, gli eventi che fanno da corollario continuano a crescere e ad arricchire questi due giorni.
Testimonianze e musica, mostre e visite guidate, spettacoli e laboratori per bambini, ma anche letture animate, una cena-concerto di solidarietà, uno spettacolo di cabaret. Quest’anno più che mai sarà un weekend elettrizzante!
Il programma
Sabato 17 settembre
dalle 15.00: stand di realtà missionarie e solidali, laboratori per bambini, letture animate in Biblioteca Pime
15.00 Open Day Oratori | Incontro dedicato a don, catechisti ed educatori
16.00 Come cane e gatto | Spettacolo teatrale per bambini
dalle 18.00: concerto della Scuola di musica Cluster e cena di solidarietà
Domenica 18 settembre
10.30 Messa con consegna del crocifisso ai missionari partenti, presieduta dal Card. Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana e Arcivescovo di Bologna. Durante la messa, per i bambini, spazio gioco con educatori
Prendono il crocifisso
del Pontificio Istituto Missioni Estere:
- ARSENE GILDAS NEMALEU TOUSSOM , destinato in Thailandia
- ARNAUD TOURE PELAMIFIHI, destinato nelle Filippine
- ALAN DUARTE DOS SANTOS, destinato in Bangladesh
- BALA RAJU MAREBOIANA, destinato in Papua Nuova Guinea
Delle Missionarie dell’Immacolata – Pime:
- LEHA BAITUMA, destinata in Guinea Bissau
- VALERIA DUCATELLI, destinata in Tunisia
Dell’Associazione Laici Pime:
- FILIPPO GATTI e CHIARA GOISIS, destinati in Guinea Bissau
- MATTEO RIGHI e ELISABETTA SAPORITI, destinati in Thailandia
11.30 presentazione delle mostre sui 150 anni di Mondo e Missione e sui 170 anni del Pime
12.30 -14.00 pranzo
dalle 13.00: laboratori per bambini
14.00 Come cane e gatto | Spettacolo per bambini
15.00 animazione e testimonianze missionarie durante la presentazione dei Cammini per i giovani. Accompagnamento musicale con “I meridiana”
16.00 Open day dell’Accademia Senza Frontiere
17.00 estrazione Lotteria Pime
17.30 La terra del riso | Spettacolo di Cabaret sulla Thailandia con Michele Diegoli
I laboratori
Per i bambini non ci sarà nemmeno un attimo di pausa. Quest’anno i vostri laboratori preferiti ci sono tutti: ci sarà Gino Chabot con l’immancabile Falegnameria dell’allegria e torna a grande richiesta il poligono di tiro con l’arco.
Le novità? Uno spettacolo teatrale, il laboratorio di kick-boxing per imparare l’arte del movimento (senza farsi male), quello del lavoro a maglia e le letture animate organizzate dalla Biblioteca Pime.
Le mostre
Quest’anno ricorrono tanti anniversari. Il Pime conclude i festeggiamenti per i suoi 170 anni di vita e per i 50 anni passati in Thailandia, mentre Mondo e Missione festeggia il suo 150esimo anniversario.
Tutte queste storie vanno raccontate. Ecco perchè gli spazi del Congressino saranno presidiati da tante mostre: quella sui 170 anni del Pime, ripercorsi tra pannelli e oggetti, quella sulla Thailandia creata dal Museo Popoli e Culture, e quella sui 150 anni di Mondo e Missione.
gli eventi
Sul palco del Congressino una serie di eventi uno più speciale dell’altro. A partire dalla festa-concerto di sabato sera: street food all’aperto, drink e tanta buona musica nell’aria, grazie agli artisti della Scuola di musica Cluster.
Domenica sul palco spettacoli per bambini, Open Day dell’Accademia Senza Frontiere, testimonianze e musica con i giovani. E, per concludere, il cabaret di Michele Diegoli ispirato alla Thailandia.
Gli eventi principali
Missione e giovani
Domenica 18 settembre sarà il centro del Congressino. Alle 10.30, durante la Messa, saluteremo i missionari del Pime in partenza per le loro missioni. Dalle 15.00 salgono sul palco i giovani che hanno partecipato alle esperienze estive e ai cammini di formazione, che racconteranno le loro storie accompagnati dalla musica dal vivo dei Meridiana.