La Mangrovia
Una compagnia teatrale per tirare fuori i propri talenti
Cos'è?
La compagnia teatrale La Mangrovia nasce nel 2013, all’interno del Centro missionario Pime di Milano. L’associazione raccoglie una settantina di ragazzi, accomunati dal desiderio di cimentarsi in diversi ambiti artistici: recitazione, canto, ballo, scenografia, regia, organizzazione e produzione di spettacoli. Un modo nuovo e per nulla scontato per mettersi al servizio della Chiesa e per essere primo approdo per chi desidera avvicinarsi alla missione.
La mangrovia è una pianta “d’adattamento”: sebbene la sua esistenza si snodi in modo precario tra acqua, sole, terra e sale, è in grado di trasformare un ambiente apparentemente ostile, in un ambiente ricco e vitale. E così che, oltre che saper germogliare nel fango, sa anche stare davanti a un sipario grazie ad alcuni ragazzi che per anni hanno frequentato i cammini Pime. Oggi infatti, al termine dei loro percorsi, questi giovani hanno deciso di continuare a stare insieme in un modo diverso e inaspettato. E alla domanda «Come possiamo metterci al servizio del Pime? Come possiamo essere incontro e primo approdo per chi desidera avvicinarsi alla missione?» loro hanno risposto: con il teatro! Ma La Mangrovia fa ancora di più: oltre ad accogliere alle sue radici ragazzi che già conoscono il Pime, ha tra i suoi componenti giovani che mai ne hanno sentito parlare!
Insomma un “dono di chi ha già ricevuto a chi aspetta di ricevere “.
GLI SPETTACOLI
Il debutto? “Vento”, il primo progetto della compagnia teatrale andato in scena nell’autunno del 2013, evoca proprio il viaggio nel percorso di fede comune a molti giovani che partecipano ai cammini del Pime. Così, sulla scena, quattro ragazzi completamente diversi si ritrovano su una barca in mezzo al mare senza rotta né timone a fare i conti con se stessi e gli altri. Per sperare di tornare a casa, cosa fare se non lasciarsi trasportare dal vento? “Vento”, insignito del premio Gatal, è stato replicato più volte con grande successo. Nel 2017 il musical è stato completamente rielaborato con nuove scenografie, nuove canzoni e, ovviamente, nuovi interpreti; perché nel frattempo La Mangrovia si è ampliata accogliendo fra i suoi rami nuovi membri e nuovi talenti.
Nell’aprile del 2015, invece, la compagnia ha fatto sedere i suoi spettatori a tavola con “Fame!. Saranno (cuochi) famosi”. Nel nuovo e sorprendente musical sei concorrenti si sfidano in un reality culinario senza esclusioni di colpi, ognuno con le proprie ricette, le proprie motivazioni, le proprie storie. Testo, musiche e canzoni originali ci raccontano di come il cibo sia risorsa, storia e sorpresa. Da Expo ai cooking show, oggi la tavola dà spettacolo, ma ciò che dà realmente sapore ai piatti dov’è finito?Anc he “Fame” ha vinto il premio Gatal per “testo, musiche e canzoni originali”.
IL TEATRO E LA MISSIONE
Con i proventi dei suoi spettacoli e delle sue attività di animazione La Mangrovia contribuisce al lavoro dei missionari del Pime sparsi in tutto il mondo. Grazie alla passione e al talento di questi giovani migliaia di euro sono stati inviati nei cinque continenti per sostenere scuole, ostelli e centri di formazione coordinati dal Pime.