Giovani e missione
Il cammino che vi fa andare in missione e vi cambierà la vita
Sede
Villa Grugana (LC), Ducenta (CE)
Età
18 - 30 anni
Giovani e missione è un cammino di due anni, alla fine del quale non sarete più gli stessi. Non è semplicemente un percorso di preparazione per un’esperienza all’estero. È un viaggio anche dentro se stessi, alla scoperta di quello che conta davvero, per tirare fuori il meglio e metterlo in pratica ogni giorno.
Attenzione!
L'invio di giovani all'estero sarà condizionato dalla situazione della pandemia nei paesi di missione
Come funziona - Milano
Il cammino inizia ogni autunno. Per un anno, una volta al mese, ci si incontra per un weekend s-travolgente con tutti i partecipanti. Cosa si fa? Relazioni, testimonianze, giochi, spunti, film, canzoni, preghiere... Può succedere davvero di tutto.
Non scegliete voi dove andare in missione. E nemmeno con chi. Vi verranno affidati dei compagni di viaggio tra gli altri partecipanti, e verrete destinati a un Paese. Dov’è il bello? Voi fidatevi e vedrete.
Si parte per la missione durante l’estate. L’esperienza dura, generalmente, dalle tre alle quattro settimane. Verrete ospitati dai missionari del Pime sul posto, che vi faranno conoscere e vivere la loro realtà.
Tornati a casa, per un altro anno ci si incontra ogni mese. Si rilegge quello che si è vissuto, si affrontano le difficoltà che sono sorte e soprattutto si reimposta la propria vita.
Come funziona - Ducenta
Il cammino inizia ogni autunno. Per un anno, una volta al mese, ci si incontra per un weekend in cui ci si forma e si cresce insieme. Ma non crediate di stare seduti ad ascolare qualcuno che parla: ci si mette anche in gioco, visitando e animando le comunità vicine.
Non scegliete voi dove andare in missione. E nemmeno con chi. Vi verranno affidati dei compagni di viaggio tra gli altri partecipanti, e verrete destinati a un Paese. Dov’è il bello? Voi fidatevi e vedrete.
Si parte per la missione durante l’estate. L’esperienza dura, generalmente, dalle tre alle quattro settimane. Verrete ospitati dai missionari del Pime sul posto, che vi faranno conoscere e vivere la loro realtà.