Watt is this: energia che scorre

Destinatari

dalla prima S.P. alla terza S.S.S.G.

Si può svolgere presso

scuole

comuni

oratori

La visita è a cura degli educatori dell'Ufficio Educazione Mondialità e dura un'ora e mezza.

L’energia ci alimenta, ci cura, ci illumina, ci riscalda, riguarda tutti e da molto vicino. Interroghiamoci per scoprire le criticità legate oggi alla produzione di energia per trovare insieme possibili soluzioni sostenibili.
L’energia è anche simbolica e relazionale: io sono energia, tu sei energia, noi insieme siamo forza! Impariamo a gestire la nostra energia!

La mostra si articola come un viaggio interattivo che, attraverso attività laboratoriali e partecipate, differenziate a seconda dell’età, tocca diverse tematiche.

 

Approfondiremo

Che cos'è l'energia?

Le fonti energetiche

Buone pratiche per uno sviluppo sostenibile

L'energia simbolica

Custodia del creato

L’energia ci alimenta, ci cura, ci illumina, ci riscalda. Ogni organismo vivente ha bisogno di energia per vivere e l’energia è legata a tutte le attività umane: quando ci muoviamo, pensiamo o dormiamo utilizziamo l’energia che abbiamo immagazzinato nel nostro corpo. Ma non solo.Tutti gli oggetti inanimati che ci circondano hanno avuto bisogno di energia per essere costruiti e molti di essi ne hanno bisogno anche per funzionare.

L’energia quindi è una cosa che ci riguarda tutti e da molto vicino. Interroghiamoci per scoprire le criticità legate oggi alla produzione di energia per trovare insieme possibili soluzioni sostenibili  per il pianeta e per le generazioni future.

L’energia è anche simbolica e relazionale e dovremmo imparare ad incanalarla al meglio, ponendo al centro il valore delle relazioni sociali, per vivere nel rispetto della comune Umanità.