Umanità in viaggio
Nuove rotte per condividere il mondo
Destinatari
dalla quarta S.P. alla S.S.S.G.
Si può svolgere presso
scuole
comuni
oratori
La visita è a cura degli educatori dell'Ufficio Educazione Mondialità e dura un'ora e mezza.
Una mostra interattiva per affrontare le tematiche attuali della migrazione e della cittadinanza, dove gli studenti sono i protagonisti. Un nuovo percorso a supporto della scuola, per educare insieme nuovi cittadini del mondo!
A partire da esperienze sensoriali, installazioni, supporti multimediali, attività di gruppo e role play indagheremo la complessità del fenomeno migratorio per porci buone domande e ampliare il nostro sguardo.
Approfondiremo
Ragioni e bi-sogni
storie di vita
diritto di cittadinanza
rotte e viaggi
linguaggio dell'accoglienza
Umanità in viaggio vuole suscitare riflessioni ed emozioni per educare gli studenti e noi tutti a essere responsabili attori di cambiamento, verso nuove rotte per condividere il mondo.
La parola a voi
“Quello che ho visto che mi è piaciuto davvero tanto…complimenti! Si percepisce la profonda riflessione che ci sta dietro e la chiarezza degli obiettivi prefissati, il tutto condito con interessanti approfondimenti, formazione personale, fantasia nell’affrontare il tema e tanto entusiasmo nell’esposizione.
Cinzia B.
Insegnante
Gli incontri sono sempre ben organizzati e gli educatori preparati e coinvolgenti
Sara P
Insegnante
Mi sembra una proposta molto valida e ben costruita, rispetta le esigenze dei ragazzi.
Monica V
Insegnante
La mostra è molto interattiva, siamo tutti chiamati a partecipare e gli argomenti portano spesso ad una discussione, un dibattito su diverse opinioni
La mostra è stata fondamentale per capire che non bisogna giudicare nessun fenomeno conoscendolo solo in modo superficiale e non approfondito.
Studentessa