Missione Acqua
Un diritto per tutti
Destinatari
dalla prima S.P. alla quinta S.S.S.G.
Si può svolgere presso
scuole
comuni
oratori
La visita è a cura degli educatori dell'Ufficio Educazione Mondialità e dura un'ora e mezza.
Ancora oggi l’uomo dà troppo spesso per scontata la presenza di questa risorsa non infinita ma rinnovabile, grazie al ciclo dell’acqua che l’uomo con le sue azioni influenza.
Obiettivo della mostra interattiva è rendere tutti più consapevoli che le nostre abitudini e le nostre scelte sono responsabili della custodia di questo bene comune.
Attraverso una metodologia partecipata affronteremo una tematica attuale con uno sguardo aperto al mondo e alla complessità.
Tra i vari approfondimenti:
Conflitti per l'oro blu
Consumi domestici e industriali
Squilibri mondiali
Differenza tra acqua del rubinetto e minerale
Un percorso laboratoriale per approfondire il tema dell’acqua. Divisa in 5 aree tematiche con attività di gruppo, installazioni visive e dinamiche interattive.
La parola a voi
Quello che ho visto che mi è piaciuto davvero tanto…complimenti! Si percepisce la profonda riflessione che ci sta dietro e la chiarezza degli obiettivi prefissati, il tutto condito con interessanti approfondimenti, formazione personale, fantasia nell’affrontare il tema e tanto entusiasmo nell’esposizione.
Insegnante di Scuola Primaria