Formazione docenti

Destinatari

Docenti

Si può svolgere presso

scuole

online

Allestimenti in sede PIME

Busto Arsizio (VA), via L. Lombarda 20
Milano, via Monte Rosa 81
Sotto il Monte (BG), via Colombera 5
Treviso, via Venier 32
Calco (LC), Villa Grugana

I corsi di formazione proposti non vogliono solo trasmettere nuove conoscenze, ma favorire un apprendimento di nuove strategie e di nuovi approcci che permettano ai destinatari di modificare la prospettiva con la quale affrontano tematiche sensibili, per portare un cambiamento concreto e quotidiano in ambienti relazionali condivisi.

Da più di dieci anni organizziamo convegni, seminari, workshop teorici e laboratoriali, destinati a insegnanti di ogni ordine e grado.

 

i programmi proposti

In una prospettiva di confronto e co-progettazione affrontiamo tematiche che rispondano a necessità specifiche, condividendo gli orari, il numero degli incontri e dei partecipanti. La nostra esperienza pedagogica e formativa nel corso degli anni si è specializzata e affinata nei seguenti percorsi:

EDUCAZIONE INTERCULTURALE
Un percorso per approfondire aspetti teorici e metodologici dell’intercultura, per rispondere ai bisogni educativi e formativi del contesto attuale, per accogliere l’altro nella sua umanità, e così facendo scoprire la nostra, all’interno di spazi sociali, lavorativi e scolastici sempre più condivisi.

GESTIONE DEI CONFLITTI
Perché i conflitti sono parte integrante delle relazioni e saperli gestire positivamente permette di crescere, sia umanamente che professionalmente. Un percorso per riflettere sulle proprie risorse ed essere veicolo di strategie risolutive per i propri alunni.

PREVENZIONE AL BULLISMO
Un percorso per permettere a docenti e genitori di promuover buone relazioni all’interno del gruppo classe, per prevenire fenomeni di discriminazione ed emarginazione e favorire ascolto, empatia e collaborazione reciproca.

ECOLOGIA E CUSTODIA DEL CREATO
Un corso di formazione per apprendere come l’ecologia ambientale sia innanzi tutto un’esperieza di ecologia umana. L’uomo non è padrone del mondo ma è chiamato a coltivarlo, trasformarlo in tempio, farlo corrispondere alla sua segreta sacralità. Il destino dell’uomo determina il destino dell’universo.
Sono disponibili approfondimenti sul tema acqua – energia – alimentazione sostenibile.

Corso di formazione residenziale in grugana

Approfondimenti, riflessioni e condivisioni per vivere giornate di aggiornamento e formazione. Un corso di formazione per docenti ed educatori, da svolgere su uno o più giorni, nel meraviglioso contesto di Villa Grugana, casa del Pime immersa nelle colline dell’alta Brianza.

Programma della giornata tipo

Primo giorno

Arrivo presso Villa Grugana
Accoglienza, introduzione e attività interattiva di lancio
Spazio di form-azione con pausa merenda
Pranzo

Laboratorio di team building
Pausa
Uscita sul territorio, a tema
Cena
Serata di approfondimento/testimonianza

Secondo giorno

Colazione
Spazio di form-azione con pausa merenda
Pranzo

Conclusione della due giorni con lavoro a gruppi e gesto simbolico