Estate oratori 2023
Percorsi formazione per animatori e attività per l'intero oratorio
Destinatari
Bambini, adolescenti e giovani
Si può svolgere presso
oratori
Allestimenti in sede PIME
In vista della prossima estate, proponiamo momenti formativi per educare gli animatori a vivere e a riproporre il tema dell’oratorio estivo in chiave missionaria.
Quest’anno vogliamo accompagnare le ragazze e i ragazzi degli oratori in un viaggio per riscoprire modi e occasioni per metterci a servizio del prossimo, lontano e vicino, partendo da un ascolto che apra il nostro cuore e che ci permetta di cogliere il vero vissuto dell’altro.
L’esempio dei missionari nel mondo offrirà spunti di riflessione e di azione per invitare le ragazze e i ragazzi degli oratori estivi a cambiare prospettiva e imparare a “scendere”, come dice Fratel Lucio Beninati, missionario del Pime a Dacca. Scendere dai privilegi, dai piedistalli della comodità, dai pregiudizi, scendere nelle strade complicate della vita per imparare a dare e ricevere Amore.
Chi è il nostro prossimo? Come possiamo metterci a servizio dell’altro? L’esperienza e la testimonianza degli incontri e delle relazioni, che nel tempo i missionari hanno intrecciato con le persone in terra di missione, saranno lo spunto per rileggere il nostro modo di vivere le relazioni e ci aiuteranno ad accorciare le distanze per prenderci cura gli uni degli altri e sentirci “fratelli tutti” .
Le proposte
Giornate per gli oratori estivi
Anche quest’estate tornano le giornate di animazione missionaria rivolte ai bambini e ai ragazzi che frequentano gli oratori estivi. Gli educatori e i missionari del Pime vi aspettano per vivere insieme una giornata fatta di incontri ed esperienze per riscoprire che i legami con l’altro passano attraverso la cura, il servizio e la condivisione. Siete pronti ad accorciare le distanze e aprire il cuore al mondo?
Accoglienza con animazione, testimonianze missionarie, laboratori e giochi per vivere la missione ogni giorno!
Per chi? Bambini, pre-adolescenti e animatori
Quando? Dal 13 giugno al 14 luglio 2023, con possibilità di concordare altre date su richiesta
Dove si svolge?
Nel vostro oratorio: l’equipe educativa vi raggiungerà presso la vostra parrocchia con una proposta flessibile e personalizzabile in tempi e costi
In una delle nostre sedi per una gita missionaria a Milano, Sotto il Monte (BG) o Treviso
La giornata al Pime di Milano
Durata: al mattino (9.30-12.30) o al pomeriggio (13.30-16.30)
Costi: €7 a partecipante
Indirizzo: Via Monte Rosa 81, Milano
Le attività proposte permettono di scoprire in maniera interattiva e coinvolgente anche il patrimonio artistico dei missionari conservato nel Museo Popoli e Culture
La giornata al Pime di Sotto il Monte
Durata: la giornata si articola dalle 10.00 alle 16.00
Costi: €7 per ciascun bambino partecipante; €4 per ciascun animatore partecipante
Indirizzo: Via colombera 5, Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG)
Sarà possibile richiedere la visita al video-percorso PapaJ23
La giornata al Pime di Treviso
Durata: dalle 10.00 alle 16.00
Costi: da concordare
Indirizzo: Via Sebastiano Venier 32, Treviso
Corso residenziale
Il corso offre agli animatori un momento di formazione. Oltre agli aspetti fondamentali della spiritualità e della capacità educativa che caratterizzano un animatore “doc”, suggeriremo diverse tecniche per l’animazione delle giornate di oratorio estivo in rapporto al tema di quest’anno. La presenza degli educatori e dei missionari del Pime aggiunge a questo turno un’apertura alla missione, al mondo e una particolare attenzione interculturale.
Temi trattati
Chi è l’animatore? Tratti spirituali e modalità educative
Come mettersi a servizio, linguaggi educativi e modalità organizzative
La creatività, stile di conduzione delle attività manuali ed espressive
Approfondimento laboratoriale sul tema diocesano (per Milano "TuXTutti", per Treviso "High 5")
Dove si svolge
Villa Grugana
via Solferino, Merate (LC) con due possibili turni:
26, 27 e 28 maggio 2023
9, 10 e 11 giugno 2023
dalle ore 15 del venerdì alle 17.30 della domenica
Per info: educazione@pimemilano.com tel 02 43 82 25 34
Pime di Treviso
via Sebastiano Venier 32 (ex convento francescano, Chiesa Votiva):
2, 3 e 4 giugno 2023
dalle ore 15 del venerdì alle 17 della domenica
Per info: educazionetreviso@pimemilano.com tel 389 7851440
CORSO DI FORMAZIONE
Il corso di formazione ha l’obiettivo di presentare il tema dell’oratorio estivo (per gli oratori della diocesi di Milano “TuXTutti”, per Treviso “High 5”) e approfondire gli aspetti spirituali, contenutistici e metodologici dell’attività di animazione.
Motivazione, stile, strumenti e tecniche dell’animazione in oratorio saranno affrontate in maniera attiva e partecipata. Il corso rilegge il tema e propone uno stile animativo a partire dall’esperienza missionaria.
Sarà occasione inoltre per affrontare tematiche come la cura, l’inclusione, la responsabilità, la solidarietà, per ricostruire legami con l’altro e rimetterci al servizio del Prossimo.
Tre incontri da un’ora e mezza presso il vostro oratorio.