Amazzonia, per la terra e per la vita | Finis Terrae

Nel giorno in cui viene resa nota l’Esortazione apostolica “Laudate Deum”, con cui Papa Francesco rilancia l’urgenza di “schierarsi al fianco delle vittime dell’ingiustizia ambientale e climatica”, andiamo in Amazzonia, polmone del mondo gravemente a rischio

Nel giorno in cui viene resa nota l’Esortazione apostolica “Laudate Deum”, con cui Papa Francesco rilancia l’urgenza di “schierarsi al fianco delle vittime dell’ingiustizia ambientale e climatica”, andiamo in Amazzonia, polmone del mondo gravemente a rischio.

Qui, nella regione brasiliana della foresta, il missionario del Pime padre Sisto Magro è prima linea a fianco dei piccoli agricoltori minacciati dalle grandi aziende dell’agrobusiness. Un impegno non privo di pericoli, in un contesto dove gli interessi economici si incrociano con quelli della politica e con gli affari della criminalità organizzata.

Ma nella lotta di padre Sisto si gioca una delle sfide chiave del nostro tempo: tutelare il pianeta per salvaguardare la vita umana.

I consigli di questa puntata

👉 Il film L’ultima foresta (su Netflix): https://www.youtube.com/watch?v=2tK-5dydqp8
👉 La serie Tv Aruanas: https://www.youtube.com/watch?v=P0wNXM70KB0
👉 Il libro Frontiera Amazzonia: https://www.emi.it/prodotto/frontiera-amazzonia/
👉 La nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco “Laudate Deum”: https://www.vatican.va/content/francesco/it/apost_exhortations/documents/20231004-laudate-deum.html

Finis Terrae

“Finis Terrae. Storie oltre i confini” è un programma realizzato dalla redazione di “Mondo e Missione”.
Conduce Chiara Zappa.
Hanno collaborato a questa puntata: Giorgio Bernardelli, Luca Cereda, Migena Matodashaj e Anna Pozzi