Videolezione: Curare la Terra

Una nuova lezione interattiva per le scuole porterà gli studenti a scoprire le buone notizie sulla salvaguardia del pianeta, i lati nascosti dell'economia e tanti strumenti per essere attori del cambiamento

La Giornata della terra è vicina: il 22 aprile le Nazioni Unite celebrano una giornata per ricordare a tutti che prendersi cura del nostro pianeta è fondamentale per la nostra sopravvivenza oltre che per il nostro benessere.

Con questa nuova videolezione vogliamo portare gli studenti a esplorare i risvolti meno conosciuti dell’economia: lo spreco alimentare, l’acqua virtuale, l’obsolescenza programmata… Scoprendoli a partire da elementi della vita quotidiana con cui di sicuro hanno a che fare. Perché è importante capire che la salvaguardia della Terra non è appannaggio solo dei grandi,dei potenti, di chi fa l’attivista, ma di ognuno di noi.

Ma ci saranno anche tante buone notizie su persone ed eventi che stanno cambiando in meglio la situazione della Terra. Oltre a una serie di strumenti concreti con cui iniziare a fare la differenza.

Il tutto, ovviamente, affrontato con il linguaggio semplice delle nostre videolezioni e tante attività interattive per mettersi in gioco e per restare sempre attenti.

Quattro cose che troverai in questa videolezione

Delle app contro lo spreco: per cambiare le cose, a partire da quello che facciamo ogni giorno

Una t-shirt piena d'acqua: oltre tremila litri, per essere precisi

Un quizzone: pieno di buone notizie per infonderci coraggio!

Un cellulare nuovo ...o forse è lo stesso dell'anno scorso e ci stiamo facendo ingannare dalla pubblicità?

Ricevi la videolezione

Compila il form qui sotto per ricevere via mail, gratuitamente, la videolezione da mostrare in classe.

Insieme ad essa, ti invieremo una serie di materiali di approfondimento e spunti di riflessione che potrai usare per continuare il percorso con gli studenti.

Scopri le nostre proposte educative per le scuole

Le altre videolezioni