-
15/03/2023
-
Videolezioni
-
Educazione
-
videolezione
-
legalità
-
antimafia
Videolezione: "Parlate della mafia!"
"Alla radio, in televisione, sui giornali". All'elenco di Paolo Borsellino aggiungiamo "internet e YouTube" con una nuova lezione interattiva per le scuole, per scoprire cosa fa la mafia e come combatterla
❮❮ Parlate di mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene. ❯❯
Sono le parole di Borsellino, che invitava tutti a rendere note le attività, la struttura, le modalità operative delle organizzazioni mafiose. “Alla radio, in televisione, sui giornali”; ma i tempi sono cambiati, perciò ci permettiamo di aggiungere al suo elenco anche “internet e YouTube”.
In questa videolezione, in occasione della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia che ricorre il 21 marzo, Silvia e Giacomo guideranno ragazze e ragazzi alla scoperta della mafia: com’è strutturata? Come opera? Ma soprattutto: cosa possiamo fare per combatterla?
Silvia e Giacomo vi accompagneranno in un percorso pensato per le scuole secondarie di primo grado. Tra animazioni, testimonianze, video e tante attività interattive progettate per tenere viva l’attenzione degli spettatori e per imparare che la mafia si può sconfiggere anche con le piccole azioni di ogni giorno.
Ricevi la videolezione
Compila il form qui sotto per ricevere via mail, gratuitamente, la videolezione da mostrare in classe.
Insieme ad essa, ti invieremo una serie di materiali di approfondimento e spunti di riflessione che potrai usare per continuare il percorso con gli studenti.