Padre Dino e la saggezza dell'avocado | Il tappeto volante
Padre Dino, missionario del Pime, da più di 40 anni vive in Costa d’Avorio: in questa intervista ci racconta le esperienze più significative della sua vita missionaria, proprio nell’anno in cui il Pime celebra i 50 anni di presenza in Costa d’Avorio
Padre Dino Dussin, missionario del Pime, da più di 40 anni vive in Costa d’Avorio: ci è rimasto anche durante la guerra civile, ha cominciato o ricominciato da zero diverse volte, partendo sempre dall’incontro con le persone; si è impegnato nell’educazione dei giovani, ha testimoniato il Vangelo tra gli ultimi, specialmente nei tre anni di convivenza insieme a persone con disabilità psichica e intellettiva che in Costa D’Avorio, ma non solo, sono tra i più poveri e abbandonati dalla società. In questa intervista ci racconta le esperienze più significative della sua vita missionaria, proprio nell’anno in cui il Pime celebra i 50 anni di presenza in Costa d’Avorio.
Una missione iniziata nel 1973 con padre Gennaro Cardarelli e alcuni fidei donum della diocesi di Gorizia e di Belluno-Feltre. Una missione che quest’anno abbiamo deciso di sostenere con una speciale campagna dal titolo “Non di solo pane: Nutrirsi in Camerun, Ciad e Costa d’Avorio”. Si tratta di diverse azioni per garantire educazione alle corrette pratiche alimentari, sensibilizzare alle norme igienico-sanitarie e prevenire e curare la malnutrizione, favorendo anche lo sviluppo agricolo.