Che cos'è la solidarietà? E come toccarla con mano

Lo scopriamo insieme a padre Fabrizio Calegari, Martin Luther King, Emily Dickinson, Emanuel Lévinas e... i soldati romani.

La solidarietà rischia di essere una parola abusata, ancor più con l’avvicinarsi del Natale.
Ma cos’è la solidarietà?
Perché ci riguarda?
È solo qualcosa di sentimentale, intimistico, oppure c’è di più?
Nella puntata di oggi del Tappeto Volante, dopo aver indagato l’etimologia e la storia di questa affascinante parola, ci faremo aiutare dall’esperienza dei nostri missionari, da grandi figure che hanno illuminato l’umanità come Martin Luther King, dalla poesia di Emily Dickinson per andare a scovare significati più profondi e risvolti più intriganti che possano restituirci il fascino dell’essere solidali nella vita di tutti i giorni. 

Del resto se la solidarietà è un modo di fare la storia, se è davvero così rivoluzionaria, allora vogliamo anche noi toccarla con mano, come ci suggerisce padre Fabrizio Calegari, missionario del Pime in Bangladesh, nella sua accorata lettera che ha ispirato questa puntata.