-
02/12/2022
-
Solidarietà
-
natale 2022
-
regali
-
natale
10 regali per un Natale di solidarietà
Iniziano i giorni di compere, fra visite nei negozi e click online. Ma a volte c'è il desiderio di affidare a un regalo qualcosa in più...
Iniziano i giorni di compere, fra visite nei negozi e click online. Ma a volte c’è il desiderio di affidare a un regalo qualcosa in più… un seme di cambiamento, uno sguardo di bellezza, un gesto di speranza.
Ecco i nostri suggerimenti per dieci regali solidali.
Scegli quale fare, scarica e stampa il biglietto d’auguri e consegnalo ai tuoi cari.
Download
1. Regala un sostegno a distanza
Non c’è un regalo più bello di questo: regalare a un persona il legame specialissimo che si crea con un bambino sostenuto a distanza.
E il regalo è doppio: perché quel bambino, per un anno intero, potrà crescere sereno ricevendo istruzione e cure mediche, ponendo le basi per un futuro migliore per sé e per la sua comunità. Ma soprattutto vivrà sapendo che qualcuno, dall’altra parte del mondo, pensa a lui e lo sostiene.
2. Regala formazione, cibo e... un aratro
Mai regalato un aratro per Natale? Forse un parente non saprebbe che farsene, ma in Camerun, Ciad e Costa d’Avorio sarebbe un regalo apprezzatissimo.
Contrastare l’insicurezza alimentare, a cui la popolazione di queste missioni del Pime è particolarmente esposta, è l’obiettivo della nostra nuova campagna annuale Non di solo pane. Nutrirsi in Camerun, Ciad e Costa d’Avorio.
Ecco tre regali che puoi fare
Con 81€ offrirai a 20 giovani una giornata di formazione sulla coltivazione
di ortaggi e piante ad alto valore nutritivo, condotta da un esperto agricolo locale
Con 165€ contribuirai all’acquisto di un aratro a trazione animale a uso comune per 10 famiglie
Con 710€ potrai garantire un programma di recupero nutrizionale per 23 bambini denutriti
3. Regala uno spettacolo teatrale
Teatro civile, balletto o prosa? Nella nostra Stagione Teatrale ce n’è per tutti i gusti. Questo biglietto valido per due ingressi farà felici due persone (o una sola per due volte) che amano il teatro, perché dà accesso a uno degli spettacoli in cartellone per il 2023.
4. Regala un ingresso al Museo
Un viaggio tra le culture del mondo attraverso i tesori custoditi nel nostro Museo. Il regalo perfetto per chi ama riempirsi gli occhi e il cuore con la bellezza. L’abbonamento aperto al Museo Popoli e Culture permette due ingressi alla collezione, arricchita da un nuovissimo percorso audio che la racconta e da postazioni multimediali che la rendono viva.
5. Regala un panettone solidale
Immancabile sulle tavole imbandite per Natale, il Panettone solidale è un’idea regalo gustosa e tradizionale, realizzato dalla cooperativa Variomondo con lievito madre e ingredienti equo-solidali, è avvolto in tessuti confezionati dalla Sartoria sociale di Palermo, laboratorio creativo fondato sull’economia circolare.
La sartoria promuove il riciclo tessile, coinvolgendo sarti professionisti e persone svantaggiate di ambienti diversi (migranti, ex detenuti e persone con disabilità mentali). Un progetto di valorizzazione umana che intreccia artigianato, sostenibilità e storie, per dare una nuova vita alle persone e alle cose.
6. Regala un libro
Per un adulto: Se piovessero stelle su questo deserto – Javier Zamora
È la storia di Javier, che ha 9 anni e dal Salvador raggiunge gli USA, ma è anche la tragica realtà di milioni di persone invisibili che ogni giorno cercano di passare attraverso i confini in cerca di un futuro migliore, milioni di persone che non hanno avuto altra scelta che lasciare la propria casa. Il viaggio di Javier è un’avventura costellata di personaggi squallidi, giorni di fatica e paura e una serie infinita di promesse infrante.
Ma è anche la scoperta della gentilezza e dell’amore che si possono trovare nei luoghi e nei momenti più inaspettati.
Per un bambino: Natale nella stalla – Astrid Lindgren
Astrid Lindgren, l’autrice di Pippicalzelunghe, narra la natività cogliendone l’essenza del suo significato più profondo: l’accoglienza, la curiosità, la fiducia, lo stupore. Accogliere estranei in casa propria, condividere il proprio rifugio, il proprio calore, il proprio cibo, il proprio giaciglio. Incuriosirsi per qualcosa di straordinario che accade nella propria stalla e allo stesso tempo avere fiducia che sia qualcosa di buono.
Con le sue bellissime illustrazioni, è una storia da sussurrare mentre la potenza e la tenerezza affiorano silenziose.
Ti aspettano nella nostra Libreria!
7. Regala un abbonamento a Mondo e Missione
Sentiamo sempre le stesse notizie. Vediamo sempre le stesse facce. Che sia un telegiornale o una bacheca su Facebook finiamo per parlare sempre delle stesse cose. Ma il mondo finisce davvero qui?
Per Natale puoi regalare uno sguardo diverso: un abbonamento a “Mondo e Missione”, la rivista dei missionari del Pime. Ogni mese in casa tante storie che aiutano a scoprire quello di cui nessuno parla. Iniziare a conoscerle è il primo passo per costruire un futuro migliore per tutti.
8. Regala Time Out: un sostegno speciale allo studio
Time Out non è solo uno spazio studio. È un tempo di supporto, relazione e accompagnamento per gli adolescenti, che sono condotti a conoscere se stessi e a scoprirsi capaci di scegliere strade per aprirsi all’Altro, passando dal ricevere aiuto al donare ciò che si è.
Puoi regalare l’accesso a un anno di Time Out a dei ragazzi in condizione di fragilità, permettendo loro di vivere un cammino di crescita personale affiancati da un équipe educativa.
9. Regala un aiuto al Centro Pime
Anche questo è un doppio regalo: questo Natale puoi regalare un aiuto per le attività del Centro Pime e riceverai i nostri gadget da donare a chi vorrai: borraccia, maglietta e shopper!
10. Il decimo regalo... sei tu per noi: vieni a trovarci!
Download